Numerosi fattori come lo stress, l’alimentazione, gli antibiotici, le patologie, il freddo, il cambio di stagione possono compromettere o indebolire le difese immunitarie. Di conseguenza, siamo più esposti alle infezioni ed ecco perché è importante rafforzare le difese immunitarie.
Cosa fare?
Ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a rafforzare il tuo sistema immunitario e aumentare la tua resistenza alle infezioni:
- Una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani aiuta a fornire al corpo i nutrienti di cui ha bisogno per mantenere un sistema immunitario forte.
- Fare esercizio fisico regolarmente aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, ridurre lo stress e aumentare la produzione di globuli bianchi, i quali aiutano a combattere le infezioni.
- Il sonno è importante per il corretto funzionamento del sistema immunitario perché il corpo umano rielabora le proteine introdotte con la dieta e se ne serve per combattere i potenziali patogeni (si consiglia di dormire 7-8 ore per notte).
- Lo stress può avere un impatto negativo sul sistema immunitario, quindi bisogna cercare di ridurlo tramite attività rilassanti come: yoga, meditazione, passeggiate all’aperto.
- Corretta igiene personale.
- Evitare di fumare e di bere alcolici in eccesso.
Gli integratori per rafforzare le difese immunitarie
In commercio esistono diversi integratori che aumentano le difese immunitarie e sono composti in larga parte da elementi naturali come la vitamina C, la vitamina D, lo zinco, la lattoferrina. È bene ricordare che un integratore per bambini rispetto a un integratore per adulti cambia perché il sistema immunitario è diverso. Infatti, per gli adulti l’apporto alle difese immunitarie deve essere maggiore, dunque deve avere altri elementi all’interno.
Non esiste quindi una singola soluzione per aumentare le difese immunitarie, ma soprattutto l’efficacia di questi metodi può variare da persona a persona.
Se hai preoccupazioni per la tua salute o se stai lottando con problemi di immunità, parla con un professionista della salute qualificato.